
Luxury Experience Design and Hospitality Management
NOVITÀ 2025 – LINGUA INGLESE
Inizio Corso: Ottobre 2025
Sede: Cernobbio, Lago di Como
2 anni di alta formazione ITS post-diploma
2 stage in Italia o all’estero di 3 o 6 mesi
Programma
I MODULI CHIAVE:
- Luxury Attitude and Etiquette – Stili di comportamento e servizio personalizzati
- Destination and Wedding Planning – Progettazione di eventi ad alto valore esperienziale
- Luxury Food Travel and Wine Experience – Enogastronomia, territorio e sostenibilità
- Exclusive Spa and Wellness – Benessere come equilibrio tra comfort, natura e atmosfera
- Sustainable Travel Design – Viaggi su misura per promuovere e valorizzare le comunità locali
- Guest Experience Design - Un approccio strategico orientato alla progettazione di esperienze memorabili, immersive e autentiche
- AI, AR/VR & Data Analysis for Hospitality – Innovazione e tecnologie emergenti per il futuro del settore turismo e ospitalità
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO CORSO?
- Formazione sul Lago di Como nel cuore dell’ospitalità di lusso
- 100% in lingua inglese, con accesso a un network internazionale
- Focus su esperienze autentiche, innovazione e sostenibilità
- Collaborazione con i più prestigiosi brand 5 stelle lusso
- Stage in Italia e all’estero con opportunità di carriera globale

Durata
2 anni

Stage
50% del corso dedicato a stage in aziende di lusso in Italia e all’estero

Faculty
Docenti accademici e manager provenienti dalle più importanti realtà del settore, che integrano studi teorici ed esperienza diretta nelle aziende

Didattica
Didattica immersiva nelle strutture di lusso - Stage personalizzati in Italia e all’estero - Networking con professionisti del settore - Approccio internazionale, con un requisito d’ingresso di livello C1 in inglese ed una seconda lingua fluente

Titolo di studio
Diploma di 5° livello EQF (Sistema Europeo delle Qualifiche), rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e riconosciuto a livello Europeo.
International
Agreements
I percorsi ITS biennali IATH Academy sono integrati in un sistema di riconoscimento crediti internazionali per consentire l’accesso dei diplomati ad alcune delle più prestigiose Università europee in ambito International Hospitality Business, per il conseguimento del Bachelor Internazionale (VI livello EQF): EHL – Ecole Hotelière de Lausanne, Glion Institute of Higher Education, Le Roches Global Hospitality Education e NHL Stenden University.
Sbocchi
professionali
I diplomati potranno intraprendere una carriera per ricoprire ruoli di prestigio quali:
- Luxury Hotel Manager
- Event & Wedding Planner
- High-End Destination Manager
- Guest Experience Manager
- Luxury Travel Designer
- Lifestyle Manager
- Spa & Wellness Manager
- Fine Dining & Beverage Manager
- Butler & Personal Concierge