Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Art. 13 Regolamento UE 679/2016)
Ai sensi del vigente Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), l’Istituto Tecnico Superiore del Turismo e dell’Ospitalità IATH (“IATH”), con sede legale in via Regina 5 – 22012 Cernobbio (Como) (tel: 031341873; e-mail: info@iath.it) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, la informa che i suoi dati personali saranno trattati nel pieno rispetto degli obblighi e dei principi di legge, garantendo la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali che le sono riconosciuti.
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA
Il trattamento dei suoi dati personali viene svolto per le seguenti finalità:
- valutazione della sua domanda di ammissione ai percorsi di IATH Academy
- invio di corrispondenza e di informazioni sulle iniziative di IATH incluso l’invio di newsletters
- progettazione preliminare del suo percorso di studi
- rispondere alle richieste d’informazioni e adempiere obblighi richiesti dalla pubblica amministrazione e dagli altri enti nostri finanziatori
- ogni altra finalità richiesta dalle disposizioni normative per la corretta realizzazione degli adempimenti negoziali tra lei e la nostra Fondazione
Il trattamento dei suoi dati personali è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua stessa richiesta (art. 6.1.b GDPR).
- ACQUISIZIONE DEI DATI E TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
La Fondazione IATH acquisisce i suoi dati personali direttamente da lei. Le categorie di dati acquisiti e trattati sono le seguenti:
- Dati anagrafici e di contatto Inclusa l’immagine fotografica desunta dal suo documento di identità
- Informazioni riguardanti la sua formazione scolastica e professionale e il suo stato occupazionale
- Informazioni sulla sua nazione di provenienza e altre informazioni desunte dal suo curriculum vitae
- NECESSITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
La raccolta dei suoi dati personali è di natura obbligatoria al fine di poter svolgere il percorso di selezione e di valutazione della sua richiesta di ammissione. Il mancato consenso al trattamento e dunque alla raccolta dei dati, determinando l’impossibilità di adempiere alle nostre obbligazioni, non ci consente di accettare la sua domanda di ammissione.
- PERIODO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati verranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione del suddetto percorso di verifica e di selezione e fino al termine previsto dalla legge per l’iscrizione ai percorsi di IATH Academy e saranno cancellati nel caso in cui lei non venga ammesso.
- MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei suoi dati verrà effettuato mediante strumenti cartacei e informatici, nella osservanza di tutte le misure tecniche e organizzative predisposte dalla Fondazione IATH per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il trattamento sarà effettuato secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare i suoi diritti nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE.
- PERSONALE AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali sono trattati dal personale interno all’organizzazione della Fondazione IATH, formati e autorizzati dal Titolare del trattamento, che saranno tenuti al segreto professionale ed alla massima riservatezza.
I suoi dati possono essere inoltre trattati da consulenti e fornitori di servizi esterni alla nostra organizzazione come, ad esempio, società di servizi informatici. Questi soggetti trattano i dati personali nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali e sotto il controllo del Titolare del trattamento e, ove previsto, sono nominati Responsabili del trattamento dei dati personali.
I dati personali da lei conferiti sono conosciuti anche dagli Amministratori di sistema solo per esigenze di manutenzione e controllo della sicurezza dei sistemi informatici.
- COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:
- a pubbliche autorità ed amministrazioni (es. Amministrazione Provinciale di Como, Regione Lombardia) per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali;
- ad enti nostri finanziatori (es. Unione Europea);
- a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizione di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
- a soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali sia necessaria o sia comunque funzionale all’espletamento delle obbligazioni contrattuali in essere.
I dati personali acquisiti non saranno oggetto di diffusione e non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà in qualsiasi momento chiedere al Titolare del Trattamento di accedere, rettificare, cancellare, limitare, trasferire (Artt. da 15 a 20 del GDPR) i suoi dati personali. Inoltre lei ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (Art. 22).
In qualsiasi momento, rivolgendosi al Titolare del trattamento, lei ha inoltre il diritto di modificare o revocare il consenso al trattamento dei suoi dati (Art. 21) senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca ed essendo comunque informato di quanto riportato al punto 3 della presente Informativa.
In aggiunta ai diritti sopra elencati, lei potrà in ogni momento proporre reclamo all’Autorità di Controllo sul sito www.garanteprivacy.it.